Il 29 maggio, all’interno della villa comunale si è svolta la terza edizione della Festa dell’Ambiente, evento organizzato da Asia e Comune di Benevento – Assessorato all’Ambiente – con il contributo del Conai per celebrare la giornata mondiale dedicata alla protezione dell’ecosistema naturale.

Anche quest’anno, l’appuntamento è stato dedicato principalmente ai bambini, con giochi ed animazione lungo il percorso del parco cittadino, ma anche i più adulti hanno avuto l’opportunità di visitare gli stand delle realtà associative che hanno sposato con entusiasmo il progetto. Tra gli stand della manifestazione, quello della Sezione Ambiente di Confindustria Benevento ha presentato i progetti e le attività delle aziende appartenenti alla Sezione. I visitatori hanno potuto scoprire le iniziative locali che mirano alla sostenibilità ambientale e all’adozione di pratiche eco-friendly.

In particolare, l’azienda Lavorgna è stata presente all’iniziativa presso lo stand Confindustria con le sue mascotte della campagna di sensibilizzazione “Ti riciclo una storia”. Questa iniziativa mira a educare i giovani sulla corretta gestione dei rifiuti e sull’importanza del riciclo attraverso una storia coinvolgente e divertente. Inoltre, Lavorgna ha portato delle balle di materia prima seconda per illustrare il processo di riciclaggio e promuovere una maggiore consapevolezza sul valore delle risorse e sulla riduzione degli sprechi.

Questa occasione è preziosa per presentare i progetti e le attività di comunicazione e sensibilizzazione che vengono messi in campo. Tra questi: “di Mano in Mano” evento di scambio di oggetti e beni durevoli, un’occasione per dare nuova vita ad oggetti in buone condizioni favorendone lo scambio; “Esploriamo l’Ecocentro” un’esperienza educativa e pratica presso l’ecocentro.

L’azienda Lavorgna lavora costantemente con scuole, residenti e stakeholder, nella convinzione che solo attraverso iniziative come queste si possano diffondere una cultura di responsabilità, consapevolezza e conoscenza su tematiche cruciali come l’ambiente e la sostenibilità.

 

Guarda il video

Guarda le foto della giornata