L’azienda Lavorgna srl ha aderito al bando ANCI COREVE (Associazione Nazionale Comuni Italiani – Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo del Vetro) per il progetto di raccolta differenziata del vetro con l’obiettivo di sostenere i Comuni nella realizzazione e nell’implementazione di attrezzature volte a potenziare la raccolta differenziata del vetro, promuovendo così il riciclo di questo importante materiale e contribuendo alla tutela dell’ambiente.
La Lavorgna srl società di gestione dei rifiuti per diversi Comuni tra la Campania e il Lazio, ha deciso di aderire a questa importante iniziativa al fine di migliorare ulteriormente il sistema di gestione dei rifiuti sul territorio e aumentare sia la percentuale di vetro raccolto e riciclato, sia la qualità della raccolta differenziata dei rifiuti degli imballaggi in vetro.
Il vetro, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, può essere riutilizzato infinite volte senza perdita di qualità, riducendo così l’impatto ambientale legato alla sua produzione.
Ma perché questo possa avvenire, ci sono delle piccole e semplice regole da rispettare:
- separare il vetro da ceramica, cristallo e vetro borosilicato;
- rimuovere il tappo e altri accessori da imballaggio;
- gettare negli appositi contenitori senza il sacchetto.
Attraverso il progetto, il Comune e l’Azienda Lavorgna si propongono di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del corretto conferimento del vetro negli appositi contenitori, oltre a potenziare le infrastrutture di raccolta e migliorare il sistema di gestione dei rifiuti, al fine di promuovere una corretta cultura del riciclo e raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di raccolta differenziata del vetro.
Il successo di questo progetto è possibile solo grazie alla collaborazione e all’impegno di tutti i soggetti coinvolti. L’azienda Lavorgna invita i cittadini a partecipare attivamente al processo di raccolta differenziata del vetro, conferendo correttamente i propri rifiuti e adottando comportamenti sostenibili nella gestione dei rifiuti.
L’azienda assieme al Comune si fa portavoce di un messaggio di responsabilità ambientale e di impegno verso le future generazioni.
Attraverso la partecipazione al bando ANCI COREVE, Lavorgna ha inteso fare la propria parte nella costruzione di un futuro più sostenibile e nella salvaguardia del nostro prezioso ambiente.